Ho ricordi molto vivi degli striscioni appesi alla recinzione del nostro campo sportivo quando, da bambino, giocavo a calcio in una delle tante società di quartiere.
Negli ultimi anni, grazie alla pratica dei progetti socio sportivi in più territori italiani, ho avuto modo di conoscere l'esistenza e comprendere il funzionamento delle reti educative di prossimità.
Occuparsi di no-profit mi ha spesso generato sensazioni di discomfort relativamente alla dimensione del denaro.
"Tutto scorre", posso dire con estrema certezza che questo è il pilastro della mia base filosofica liceale.
Esiste un meccanismo dell'apprendimento tipico della gestualità sportiva fortemente basata sulla ripetizione dei gesti tecnici.
Ho scelto di scrivere questo articolo per presentare un nuovo modo di pensare un progetto. In alcuni approfondimenti di crescita personale ho assistito a lezioni sullo sviluppo del pensiero laterale.
ATTIVA LA TUA TRASFORMAZIONE NELLO SPORT SOCIALE
Lascia la tua Email
"*" indica i campi obbligatori
CERCA NEL BLOG
VIENI IN GIRO CON ME
IL PODIO DEL MESE
Welfare partner VS sponsorizzazioni sportive
6 Novembre 2025
Imprenditoria sociale… in cerca di nuove frontiere
9 Ottobre 2025
Le release dei progetti
29 Settembre 2025
Praticare per creare ed imparare ad agire il management sportivo sociale
10 Settembre 2025